In estate, quasi in onore al forestiero, i caffè locali gareggiano nella preparazione della fragolata, con frutti profumatissimi raccolti nei boschi.

La Fragolata è un prodotto artigianale della tradizione Acernese che si produce dal 1981 attraverso l'utilizzo esclusivo di fragola selvatica o fragola di bosco (Fragaria vesca L.), ovvero fragole cresciute spontaneamente nei boschi e raccolte nel territorio di Acerno, (ecotipi locali aventi aroma e profumo marcati, un elevato ed equilibrato contenuto in zuccheri ed acidi, una buona consistenza), succo di limone sfusato di amalfi, zucchero (saccarosio) e liquore Strega di Benevento. Ha l'aspetto di una soluzione liquida di colore mogano-rosso scuro, nella quale si disperdono le fragoline conferendo al prodotto una certa consistenza. E' un dessert dal gusto inconfondibile di fragoline di bosco ed esaltato dall'aroma del succo di limone sfusato di Amalfi. Viene servito in apposite coppe di ceramica vietrese per richiamare uno degli ingredienti del prodotto ovvero il limone sfusato di Amalfi ed è tradizione degustare il prodotto con della panna montata. Oltre al servizio presso i locali di produzione in porzioni di circa 120 gr, la fragolata può essere confezionata e venduta in recipienti di capienza diversa purché non superiore ad 1kg.

In estate, quasi in onore al forestiero, i caffè locali gareggiano nella preparazione della fragolata, con frutti profumatissimi raccolti nei boschi.

La Fragolata è un prodotto artigianale della tradizione Acernese che si produce dal 1981 attraverso l'utilizzo esclusivo di fragola selvatica o fragola di bosco (Fragaria vesca L.), ovvero fragole cresciute spontaneamente nei boschi e raccolte nel territorio di Acerno, (ecotipi locali aventi aroma e profumo marcati, un elevato ed equilibrato contenuto in zuccheri ed acidi, una buona consistenza), succo di limone sfusato di amalfi, zucchero (saccarosio) e liquore Strega di Benevento. Ha l'aspetto di una soluzione liquida di colore mogano-rosso scuro, nella quale si disperdono le fragoline conferendo al prodotto una certa consistenza. E' un dessert dal gusto inconfondibile di fragoline di bosco ed esaltato dall'aroma del succo di limone sfusato di Amalfi. Viene servito in apposite coppe di ceramica vietrese per richiamare uno degli ingredienti del prodotto ovvero il limone sfusato di Amalfi ed è tradizione degustare il prodotto con della panna montata. Oltre al servizio presso i locali di produzione in porzioni di circa 120 gr, la fragolata può essere confezionata e venduta in recipienti di capienza diversa purché non superiore ad 1kg.

La Fragolata Acerno

  • dove si trova
  • Acerno (SA)
Ottieni indicazioni stradali

Nelle vicinanze

Seguici su

Iscriviti alla newsletter

Fanno parte del progetto SOUTH ITALY:

Copyright 2023 Incoming Italy
Aiutaci a migliorare il nostro portale: per suggerimenti o problemi contattaci all’indirizzo info@retedestinazionesud.it