Cicerale
Cucina tipica Cilentana, questa è la forza gastronomica dell’Agrilocanda U’ Cecere, espressione della cucina povera e quindi espressione di bontà e genuinità.
Sedetevi al tavolo e preparatevi a gustare l’abbondante e fantasioso antipasto ricco di prodotti tipici locali.
Un primo piatto Cilentano a base di pasta fatta in casa come da tradizione (Ravioli, Fusilli, Cavatelli, Gnocchi, Tagliatelle). Il piatto tipico per eccellenza, la “lagane e ceci” rigorosamente con i ceci di Cicerale occupa un posto importante nel nostro menù.
Un secondo misto di carni alla brace con un variegato ventaglio di contorni offerti dal terreno, cucinati con sapienza e maestrìa e insaporiti dagli aromi naturali.
Il tutto è accompagnato da delizioso vino nostrano sia rosso che bianco , o se preferite a scelta c’è una carta di vini Campani. Ovviamente l’olio di oliva.
E, per concludere, i dolci, il limoncello e gli altri liquori legati al territorio
Cucina tipica Cilentana, questa è la forza gastronomica dell’Agrilocanda U’ Cecere, espressione della cucina povera e quindi espressione di bontà e genuinità.
Sedetevi al tavolo e preparatevi a gustare l’abbondante e fantasioso antipasto ricco di prodotti tipici locali.
Un primo piatto Cilentano a base di pasta fatta in casa come da tradizione (Ravioli, Fusilli, Cavatelli, Gnocchi, Tagliatelle). Il piatto tipico per eccellenza, la “lagane e ceci” rigorosamente con i ceci di Cicerale occupa un posto importante nel nostro menù.
Un secondo misto di carni alla brace con un variegato ventaglio di contorni offerti dal terreno, cucinati con sapienza e maestrìa e insaporiti dagli aromi naturali.
Il tutto è accompagnato da delizioso vino nostrano sia rosso che bianco , o se preferite a scelta c’è una carta di vini Campani. Ovviamente l’olio di oliva.
E, per concludere, i dolci, il limoncello e gli altri liquori legati al territorio