Padula
Fino a qualche anno fa alla solenne celebrazione del protettore di Padula partecipavano tutte le statue dei Santi provenienti da tutte le chiese e cappelle del paese.
Negli ultimi anni, invece, insieme ai rappresentanti delle varie congreghe religiose con gli stendardi ed alle donne che portano i "cinti" di cera, accompagnano il Santo, adorno di tutti gli ori e ciuffi di ciliege, le sole statue di San Francesco e Sant'Antonio.
Alla suggestiva processione che si snoda lungo le anguste strade del centro storico, seguono in Piazza Umberto I i festeggiamenti laici con spettacoli canori ed i classici fuochi d'artificio.
Fino a qualche anno fa alla solenne celebrazione del protettore di Padula partecipavano tutte le statue dei Santi provenienti da tutte le chiese e cappelle del paese.
Negli ultimi anni, invece, insieme ai rappresentanti delle varie congreghe religiose con gli stendardi ed alle donne che portano i "cinti" di cera, accompagnano il Santo, adorno di tutti gli ori e ciuffi di ciliege, le sole statue di San Francesco e Sant'Antonio.
Alla suggestiva processione che si snoda lungo le anguste strade del centro storico, seguono in Piazza Umberto I i festeggiamenti laici con spettacoli canori ed i classici fuochi d'artificio.